di Tommy Totaro Un noto proverbio recita: “A chi ben crede, Dio provvede”. Detto fatto. Qualche giorno fa, padre Paolo e padre Giuseppe della parrocchia Medaglia Miracolosa di via Marco Aurelio valutavano l’idea di portare i ragazzi dell’oratorio in visita allo zoo. Purtroppo, pur trattandosi affrontare di un breve tragitto, i preventivi ottenuti risultavano tutti fuori budget. A quel punto, si è reso provvidenziale l’intervento del consigliere della IX Municipalità Franco Luongo, che si è proposto di fare da tramite tra i sacerdoti e l’Anm. “Ho inviato una richiesta…
Categoria: Solidarietà
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE/ 𝗙𝗹𝗮𝘀𝗵 𝗠𝗼𝗯 “𝗥𝗲-𝗺𝗲𝗺𝗯𝗲𝗿, 𝗔𝗳𝗳𝗶𝗻𝗰𝗵𝗲́ 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗮 𝗺𝗮𝗶 𝗽𝗶𝘂̀
La Giornata contro la violenza sulle Donne si è aperta in Piazza Municipio il Flash Mob “Re-member, Affinché non accada mai più” organizzato dall’associazione Mai più violenza infinita ONLUS, in collaborazione con Il Comune di Napoli, UNICEF ed Associazione O.M. Presenti il Sindaco Gaetano Manfredi, l’Assessore alle Pari Opportunità Emanuela Ferrante e l’ex Presidente della Camera Roberto Fico. ”𝘓𝘢 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘪𝘢𝘨𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘮𝘢𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘤’𝘦̀ 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘶𝘰𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘦 𝘭𝘦 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘦 – ha detto il Sindaco Gaetano Manfredi – 𝘦 𝘥𝘦𝘷𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘣𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘢…
SOCCAVO PARTY/ El Dìa de las Flores all’Orto Sociale di Via Pia
Il 29 ottobre è una data che rimarrà impressa nei nostri cuori. In quel sabato che non dimenticheremo si è tenuto un grande evento presso il nostro Orto Sociale di via Pia 49. Abbiamo festeggiato “El Dìa de las Flores”, una tradizionale ricorrenza messicana, che cade nel periodo di fine ottobre. Un’occasione per invitare la cittadinanza a conoscere le nostre attivitàe i risultati raggiunti grazie al Progetto “AttivAzione”. Il lavoro intorno al Progetto è andato avanti per molti mesi e si è concluso proprio con questo bellissimo evento. …
Eventi/ All’Orto Sociale di Via Pia va in scena El Dia de las Flores
comunicato stampa L’associazione Progetto Pace ODV con i partner Officine Periferiche ODV e CTG Turmed è lieta di invitare la S.V. a partecipare alla manifestazione denominata “El Dìa de las Flores”, prevista per sabato 29 ottobre 2022, a partire dalle ore 10.00, presso l’orto sociale dei ragazzi diversamente abili sito in via Pia 49, a Napoli. Nel corso della giornata, che si svolgerà nel verde e tra le coltivazioni, sarà organizzata un’esibizione freestyle rap con Oyoshe e Low Dato, momenti di musica, danze popolari e sarà offerta una ricca degustazione…
PROGETTO PACE/ VERSO NUOVE AVVENTURE A RITMO DI RAP
Nuove passioni ed eventi in vista! Con la programmazione del terzo trimestre, la nostra associazione ha introdotto un nuovo laboratorio, quello di rap, forma di oratoria musicale nata sul finire degli anni ‘70 all’interno del movimento hip-hop, che aveva preso piede tra le comunità afroamericane. A caratterizzarla, la presentazione in rima di un discorso ritmico o un linguaggio di strada. Ebbene, da non molto, ogni mercoledì, Oyoshe e Lorenzo Lodato, due ragazzi esperti e conosciuti nel panorama rap napoletano, hanno iniziato a trasmetterci la loro passione per le rime, facendoci…
PROFUGHI UCRAINI, OSPITI DELL’OASI SAN PIETRO DI SOCCAVO
di Francesca Attanasio Disperazione e speranza. Questi, i due stati d’animo, che da subito è stato possibile leggere negli occhi dei profughi ucraini accolti all’Oasi san Pietro di Soccavo, struttura che fa capo alla parrocchia dei santi apostoli Pietro e Paolo. Quattro, le famiglie ospitate, due, i bambini: Damir di 3 anni e Anastasiia di 7. I profughi raccontano di un’Ucraina diventata terra di nessuno, dove la situazione è a dir poco difficile: non c’è acqua né cibo, scarseggia tutto anche i medicinali e molte città sono senza aiuti. La…
FOTO/ Fischio d’inizio in Oratorio per Calcio, Pallavolo e Basket
di Francesca Attanasio Calcio, pallavolo e basket. In oratorio, fischio d’inizio per tre amatissimi sport di squadra, pronti a coinvolgere ragazzi dalle elementari alle superiori. La scelta delle attività sportive, si basa sulla filosofia dell’oratorio san Domenico Savio, visto che rappresentano tutte una vera e propria palestra di vita, consentono di stringere nuove amicizie, una sana competizione e una giusta integrazione. E, ancora, insegnano il rispetto delle regole e stimolano la collaborazione tra gli stessi ragazzi. Per l’occasione, quest’anno, scenderanno in campo diversi animatori: per il calcio, mr Peppe, Giuseppe…
“OLTRE I CONFINI”, UN ANGOLO DI FELICITÀ PER RAGAZZI SPECIALI
di Francesca Attanasio Nasce “Oltre i confini”, un angolo di felicità dedicato a ragazzi speciali, per abbattere barriere e non solo. Un progetto, che ha come scopo la crescita e l’integrazione, attraverso attività laboratoriali, giochi di manipolazione, ascolto favole e musicoterapia. “Questo progetto è la novità dell’anno – spiega don Vincenzo Cimarelli, parroco della chiesa santi apostoli Pietro e Paolo -. Una scelta voluta dalla Madonna, proprio come tutte le cose che riusciamo a realizzare. Ad “Estate ragazzi”, il campo estivo organizzato dall’oratorio, abbiamo avuto la gioia di far vivere…
VOLONTARI IN POLE POSITION PER L’“OPERAZIONE CARRELLO SOSPESO”
Sabato 4 e 11 dicembre, la parrocchia Santi Apostoli Pietro e Paolo prenderà parte attivamente all’“Operazione carrello sospeso”, a sostegno di famiglie bisognose della zona. Una lodevole iniziativa, che vedrà volontari presenti, per l’occasione, all’ingresso di alcuni supermercati del quartiere. In particolare, ad accogliere i benefattori saranno due ragazzi dell’oratorio ed alcuni rappresentanti delle varie realtà della parrocchia: dagli operatori della Caritas al gruppo famiglie, passando per esponenti del Masci, degli scout, dell’azione cattolica, dell’eureka e tanti altri ancora. Nei carrelli dedicati all’Operazione, si potrà lasciare beni di prima necessità,…
MARIA LUIGIA VELOTTI, SOCCAVO ACCOGLIE LE RELIQUIE DELLA SUA PRIMA BEATA (foto + video)
di Francesca Attanasio DIRETTA VIDEO Ad un anno dalla beatificazione, finalmente, Soccavo accoglie le reliquie della sua prima beata, Maria Luigia Velotti. Per l’occasione, nella parrocchia santi apostoli Pietro e Paolo, è stato realizzato un piccolo altare, dove sono state riposte le reliquie donate, sabato 25 settembre, da suor Rosalia, Madre generale dell’istituto suore francescane adoratrici della santa croce, congregazione fondata dalla Velotti. “Oggi – ha dichiarato don Enzo Cimarelli, parroco della chiesa santi Apostoli Pietro e Paolo – più che di un benvenuto alla madre generale e alle…