FOTO/ Appiccano incendio alla cuccia di mamma gatta. Cucciolo gravemente ferito

  Nella tarda serata di ieri al rione Traiano è stata incendiata una cuccia con all’interno dei cuccioli di gatto nati 30 giorni fa, con la loro mamma. Secondo alcune testimonianze, la micia è riuscita a portare via dalle fiamme solo uno dei suoi piccoli mentre il secondo è rimasto gravemente ustionato. Il cucciolo è stato soccorso da alcuni residenti mentre le fiamme appiccate alla cuccia, che era stata posizionata da un abitante del posto a tutela dei piccoli animali, hanno lambito le case e sfiorato due balconi alti circa…

‘TALE E QUALE SHOW’, SU RAI1 PARTE LA TREDICESIMA EDIZIONE. IN ESCLUSIVA TUTTI I PROTAGONISTI

Dopo il grande successo dello scorso anno, venerdì 22 settembre torna con la sua tredicesima edizione ‘Tale e Quale Show’, il varietà di punta di Rai1 prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy. Come sempre la conduzione e la direzione artistica sono affidate a Carlo Conti.   Saranno otto puntate all’insegna della musica, del divertimento e delle emozioni, per uno show entrato di diritto nella storia della televisione italiana, da sempre campione d’ascolti e tra i più commentati sui social che anche quest’anno avranno grande importanza perché il pubblico da…

Su Rai 1 il docufilm evento “LUCIO PER AMICO. RICORDANDO BATTISTI”

Chi non conosce le canzoni di Lucio Battisti e chi, ognuno a modo proprio, può dire di non aver avuto Lucio come amico? I suoi brani sono emozioni collettive, momenti da vivere insieme o in solitudine, sogni fatti per sorridere, pensare, piangere, ballare e divertirsi, in grado di trascendere il tempo: tutto questo e molto altro è lo straordinario repertorio di Lucio Battisti. Ma chi è stato davvero questo artista tra i più amati di sempre? In occasione dei 25 anni dalla scomparsa, arriva su Rai 1 in prima serata,…

I 40 ANNI DI CARRIERA DI ANGELO DI GENNARO

Tutto pronto al Teatro Mediterraneo di Napoli, dove, lunedì 25 settembre 2023, alle ore 20:30, a prendere vita sarà l’attesa festa spettacolo dedicata all’attore e cabarettista Angelo Di Gennaro per i suoi primi 40 anni di carriera. Una ricorrenza significativa che, nel teatro della Mostra d’Oltremare, storica cornice dei famosi Festival di Napoli, vedrà il popolare artista comico partenopeo festeggiare l’importante traguardo insieme al suo pubblico di sempre. «Il motivo che mi induce a festeggiare i miei 40 anni di carriera, o meglio, questo splendido dono che la vita mi…

CHIESA MEDAGLIA MIRACOLOSA/ Allo zoo, con una corsa “speciale” su bus Anm

di Tommy Totaro Un noto proverbio recita: “A chi ben crede, Dio provvede”. Detto fatto. Qualche giorno fa, padre Paolo e padre Giuseppe della parrocchia Medaglia Miracolosa di via Marco Aurelio valutavano l’idea di portare i ragazzi dell’oratorio in visita allo zoo. Purtroppo, pur trattandosi affrontare di un breve tragitto, i preventivi ottenuti risultavano tutti fuori budget. A quel punto, si è reso provvidenziale l’intervento del consigliere della IX Municipalità Franco Luongo, che si è proposto di fare da tramite tra i sacerdoti e l’Anm.   “Ho inviato una richiesta…

ECCELLENZE SOCCAVESI: Vincenzo Longobardo, il professionista che “aggiusta” Campioni

Intervista al virtuoso fisioterapista made in Soccavo, che collabora con la SSC Napoli di Tommy Totaro     Soccavo, specie negli ultimi tempi, si ritrova di tanto in tanto protagonista della cronaca riguardo eventi, ammettiamolo, non sempre piacevoli, spingendo chi non è della zona a fare spesso di tutt’erba un fascio. In realtà, il nostro quartiere pullula di persone perbene (la maggioranza ndr) e continua a sfornare eccellenze, che ci invidiano un po’ ovunque. Come nel caso di Vincenzo Longobardo, virtuoso fisioterapista sportivo, in grado di rimettere in senso tanti…

MANUELE PAGLIANO: UN MATURANDO CON LA TESTA… A GERUSALEMME PER GLI EUROPEI DI ATLETICA

di Elio Totaro   Manuele Pagliano è un giovanissimo atleta della nazionale italiana di atletica leggera. Nel 2024 compirà 20 anni, ma è già noto e temuto dagli avversari quando indossa i colori del G.S. AVIS Barletta – la storica società di Pietro Mennea-, per la capacità di migliorare ogni volta le sue prestazioni nel salto triplo. “Sono nato il 17 aprile 2004 e sto per diplomarmi presso il liceo di Scienze umane “Galilei Galilei” di Soccavo, quartiere in cui vivo dalla nascita”. È questo Manuele, un concentrato di potenza atletica…

FOTO/ Soccavo come New York, grazie alla stazione della Linea 7

di Tommy Totaro Soccavo come New York? Sembrerebbe proprio così… almeno per un dettaglio: imponente, luccicante e firmato. Entrambe, infatti, possono vantare un’installazione dell’artista angloindiano Anish Kapoor, uno dei rappresentanti più influenti e significativi dell’arte contemporanea internazionale. Per Manhattan, nel cuore della “Grande Mela”, lo scultore ha pensato a una versione ridotta del “Cloud Gate” realizzato a Chicago, ribattezzata da qualcuno “Mini Bean” per la somiglianza a un fagiolo. L’opera, dalla superficie riflettente, si trova nella zona di Tribeca, al 56 di Leonard Street e sembra schiacciata dalla Jenga Tower,…

Ecco i tre libri consigliati da Antonio Salvemini da leggere sotto l’ombrellone

  “Napoli Campione” di Mimmo Pesce Cosa vuol dire tifare Napoli vivendo in una città del Nord. La trepidante attesa del terzo Scudetto e l’amore per la maglia Azzurra, che non conosce distanza e tempo. Mimmo Pesce conduce trasmissioni televisive su emittenti della Lombardia, ma ha conservato Città e Squadra nel cuore. Intatte, così come sono la sua verve tipicamente partenopea e la simpatia che lo rende ancora più apprezzabile. “Un sogno al Maradona” di Sante Roperto e Giancarlo Covino Un libro divertente, curato a quattro mani, per raccontare una…

Festa, per i primi 10 anni dalla liberazione del Parco don Gallo

di Tommy Totaro   Sembra ieri. Eppure, sono trascorsi esattamente dieci anni dalla liberazione del Parco Don Andrea Gallo di Soccavo. Uno spazio pubblico, per tanto, troppo tempo, trascurato e abbandonato a sé stesso, che nel 2013 è stato e restituito al quartiere, grazie al Comitato Soccavo – Co.S. e a un bel gruppo di abitanti della zona. Da allora, l’area che prende il nome dall’instancabile attivista, educatore e prete di strada genovese, è diventata un bene comune autogestito, riconosciuto dalle istituzioni locali. Due lustri non sono pochi, per questo,…