di Rosario Balestrieri La vocazione alla nidificazione dei rapaci del territorio su cui insiste il quartiere Soccavo è intrinseca nel suo nome latino “sub cava” (“sotto la cava”). Le pareti di tufo giallo della collina dei Camaldoli, che orlano il settore nord orientale del quartiere, sono infatti l’habitat di nidificazione ideale per varie specie. Il falco più comune è il Gheppio, che nidifica con almeno sei coppie nell’esteso sistema di cave che da Pianura giunge quasi ininterrotto fino al Cavone Verdolino. Questo falco di piccole dimensioni è detto localmente…