ATTIVITA’ STORICA/ LA LAVANDERIA PUL SERVICE, AMATA DAI GRANDI YACHT

Abbiamo intervistato un gruppo di lavoro affiatato e preparato, che ha appena spento dieci candeline per festeggiare i traguardi raggiunti e gli obiettivi per il futuro    La Lavanderia Pul Service compie dieci anni. Un traguardo importante. Quali sono le emozioni che provate?   Siamo felicissime per questo nostro traguardo ! Sono stati dieci anni di obiettivi mirati, scelte e cambiamenti talvolta audaci! Dieci anni di impegno costante, tanti sacrifici ma anche tante soddisfazioni.   Come è cambiata la vostra attività in questo decennio?   È molto toccante per noi…

Un caffè con….IL VIAGGIATORE

di Tommy Totaro   Michele Turi è “Il Viaggiatore”. Un viaggiatore nel mondo dell’arte. Con un biglietto di sola andata, come ama egli stesso definire il suo essere uno che difficilmente torna sui suoi passi. E’ un Soccavese DOC, pittore per passione che usa la tecnica tradizionale dell’olio su tela. Si definisce un autodidatta, ma il suo profilo “ilviaggiatore_official” su Instagram fa il pieno di contatti.   Michele Turi ha un unico rimpianto che lo affligge, essersi allontanato dal mondo dell’arte nonostante questa sua passione lo abbia colto da ragazzo,…

AUTISMO E FAMIGLIE, BATTAGLIA QUOTIDIANA PER I DIRITTI

Comprendere fino ad accettare la malattia di un figlio non è sempre facile perché catapulta in un buco nero di domande per le quali si fa fatica a trovare risposte. Abbiamo incontrato la mamma di un paziente del “Centro Praticamente”. A che età ha ricevuto la diagnosi di autismo per suo figlio ed oggi quanti anni ha? Ho ricevuto la diagnosi definitiva nel 2019, quando aveva quasi 13 anni e dopo aver girato per anni tra neuropsichiatri infantili, centri di riabilitazione, ospedali e policlinico. È stato un periodo duro e…

IL PANETTONE DI MAIORANO E’IL MASSIMO

di  Tommy Totaro   Massimo Maiorano ha oggi 45 anni e ha iniziato a fare il panettiere giovanissimo, all’età di dieci anni. Pieno di voglia di imparare ha fatto subito progressi. Purtroppo, a diciassette anni è rimasto orfano di padre e si è ritrovato a fare fino a quattro lavori pur di aiutare la famiglia nel sostentamento. Nel 2006 riesce a coronare il sogno di aprire un’ attività tutta sua, insieme alla moglie. Si prendono cura del loro lievito dal 1998. I panettoni sono sempre stati la passione più grande…

INTERVISTA/ Aniello Cutolo, campione di calcio sul campo e nella vita

  di Tommy Totaro   Aniello Cutolo tra qualche mese compirà 40 anni. Ha iniziato a giocare a calcio giovanissimo e di questo mondo fatato e difficile non è ancora stanco. I suoi inizia sono nella scuola calcio U.S. Nuovo Soccavo di Napoli. Grande amico di Antonio Floro Flores, con lui ha fatto tutta la trafila nelle giovanili del Napoli e, successivamente nelle giovanili del Benevento, con cui ha debuttato fra i professionisti a diciotto anni in Serie C1. Dopo alcuni passaggi tra Giugliano, Benevento e Lodigiani, nel 2005 viene…

CHIESA SAN PIETRO E PAOLO/ Giovanni di Meo è diventato sacerdote

di Francesca Attanasio   Lo scorso 19 novembre, nella Basilica Cattedrale San Procolo martire di Pozzuoli, al rione Terra, è stato ordinato sacerdote don Giovanni di Meo. Il nostro Giovanni, oggi ventiseienne, è arrivato nel nostro oratorio quando era seminarista, nell’estate del 2016. Nel 2021 ha conseguito il Baccalaureato in Sacra Teologia nella Pontifica Facoltà Teologica dell’Italia meridionale, sezione san Luigi a Napoli. Sta completando gli studi per conseguire la licenza in Teologia Spirituale,  con specializzazione in formazione vocazionale nella pontificia università Gregoriana a Roma.   Giovanni, quando sei diventato…

“Epulo Ceramiche”: in via Ben Hur, il tempio della creatività sospeso tra Arte, fantasia, colori ed esclusivi oggetti di design

Esiste un luogo a Soccavo, al civico 5 di via Ben Hur, dove Arte, fantasia e colori, si mescolano alla perfezione. Un vero e proprio tempio della creatività, che vede nei panni di ospitale padrona di casa, Maria Rosaria Epulo, deus ex machina di Epulo Ceramiche by Entrarte. Un posto unico, in cui ognuno può veder trasformati i propri desideri in cadeau speciali, rigorosamente hand made. Bomboniere, lampade, orologi, servizi di piatti dalle forme più disparate e, ancora, tazzine “alate”, campanelle, vasi, corni e sirene… di Tommy Totaro    …

VIDEO / Gaetano Manfredi: “La forza di Napoli è nella cultura con la sua arte, la storia, la creatività e la sua contemporaneità”

Celebrata al Palazzo delle Arti Napoli la cerimonia inaugurale della mostra Andy is back, in programma sino al 31 luglio, prodotta da Navigare srl e curata da Edoardo Falcioni per Art Motors con il patrocinio del Comune di Napoli. La presenza del sindaco Gaetano Manfredi e di numerose personalità partenopee, ha sottolineato il legame della città con l’artista americano Andy Warhol, che spesso ha soggiornato a Napoli e alla quale rese un tributo realizzando l’opera “Vesuvius”.   La concomitanza dell’apertura della mostra e la pubblicazione della pagina storica de Il…

Coloratissimi tappi in metallo, protagonisti dell’Artigianale visione di LUIGI MASECCHIA

Intervista al virtuoso artista di Soccavo, noto in tutto il mondo, che per i suoi mosaici, coniuga sapientemente riciclo e creatività di Tommy Totaro   È stato definito “genio”, dall’esigente critico Vittorio Sgarbi, grazie alle sue originali opere, che da anni, impreziosiscono le mostre, gli appartamenti e i locali più cool del globo. È Luigi Masecchia, artista a tuttotondo “made in Soccavo” che, dal 2012, dà forma a coloratissimi mosaici, che vedono protagonisti migliaia di tappi in metallo, in un mix di riciclo e creatività. Uno degli ultimi e, decisamente…

Fotografia contemporanea ed arti visive, nella stazione della Circumflegrea

Intervista a David De La Cruz, tra i fondatori di Progetto Piave e del collettivo The Docks di Tommy Totaro Trasformare un vecchio spazio abbandonato in un centro d’arte di respiro internazionale. È ciò che è avvenuto nel nostro quartiere, all’interno della  stazione Circumflegrea, grazie a Progetto Piave e al collettivo The Docks. Ne abbiamo parlato con David De La Cruz, street artist e fotografo freelance spagnolo, tra i promotori dell’iniziativa.   David, cos’è e quando è nato The Docks? Il progetto è nato all’inizio del 2020, un po’ anche…